Logo

29/07/25, 00:03

Vasquez, la capitale ti aspetta

Il 27enne portiere colombiano, scaricato pochi giorni fa dal Milan, si appresta a vivere un'importante avventura in giallorosso

Immagine notizia

Il 27enne portiere colombiano, svincolatosi pochi giorni fa dal Milan, è pronto ad avventurarsi nella capitale, in quella che rappresenta, fin qui, l’occasione più importante della sua carriera.

La cronistoria di un'annata tra alti e bassi, luci e ombre, che gli è valsa però la chiamata della vita.

Milan adieu: Roma, arrivo

"AC Milan comunica di aver risolto consensualmente il contratto con il portiere Devis Vásquez. Il Club augura al calciatore le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera”.

Così il Milan, appena tre giorni fa, ne annunciava la rescissione del contratto. E dire che, dopo l’ottima prima parte di stagione, la scorsa, giocata con la maglia dell’Empoli, il numero uno colombiano, sembrava poter diventare presto la prima alternativa Mike Maignan.

E non poteva essere altrimenti, visto il suo eccellente inizio in maglia azzurra: il successo contro la Roma, le prestazioni da saracinesca contro a Juventus e Fiorentina e il rigore parato a Kvaratskhelia contro il Napoli. Per niente male, davvero, mentre dalle parti di San Siro qualcuno mostrava rimpianti, considerate alcune problematiche riscontrate, causa infortuni, dai guardiani rossoneri.

Poi il capitombolo, notevole anche, suo e dell’Empoli di D’Aversa che, conosciuta la prima crisi di risultati, ha perso sempre più terreno, fino a retrocedere in Serie B. Niente più miracoli, ma solo tanto amaro in bocca. E niente riscatto del prestito da parte degli azzurri del patron Corsi: da lì ritorno in rossonero, col Milan proprietario del suo cartellino. Almeno fino a poche ore fa.

Così, su Vasquez, è piombata la Roma del Gasp, che ha appena rinnovato il suo portierone, Mile Svilar, fino al 2030. Un’operazione importante e una fiducia conquistata dal serbo a suon di prodezze tra i pali.

Blindato il primo portiere, i giallorossi hanno voluto fare la stessa cosa con il suo vice (almeno per ora), riempendo così lo slot che sarà lasciato vuoto da Pierluigi Gollini: l’ex Atalanta, infatti, lascerà comunque la Roma, nonostante il prestito saltato all’ultimo con la Cremonese.

Oltre 30 gettoni in A, più altrettanti "voli" in B

Spazio quindi all’estremo difensore di Barranquilla, classe ’98, che dopo Sheffield Wednesay, Ascoli e, come detto, Empoli, ripartirà dal club capitolino. Già svolte le visite mediche, manca solo l’annuncio ufficiale. In totale in Serie A, Vasquez ha giocato 32 partite, oltre a 2 in Coppa Italia e 10 in Serie B.

Riuscirà a scalzare Svilar e a prendersi i pali della Roma? Oggi, è difficile pensare ciò, ma le carte valide per tornare ad essere protagonista, Vasquez, le ha tutte nella propria mano.