Logo

08/07/25, 01:22

Chi sono i migliori marcatori nella storia degli Europei?

CR7 primo per distacco a quota 14 reti (più un titolo vinto nel 2016), a seguire Platini con 9...

Immagine notizia

Dai campioni ai campionissimi, dalla prima edizione, disputata nel 1960, fino all’ultima, datata 2024 in Germania, con la Spagna sul gradino più alto del podio per l’ennesima volta e l’Inghilterra uscita ancora sconfitta tra le lacrime amare di Berlino.

E dire che alla voce miglior marcatore nella storia degli Europei non c’è uno spagnolo, bensì un portoghese, di successo, e poi un francese dai piedi pregiatissimi, che l’Italia la conosce bene…

E di bomber italiani, ce ne sono in classifica? Si, ma sono lontani, anzi lontanissimi dai top marcatori, tant’è che i giocatori azzurri che hanno segnato più gol nella massima rassegna continentale ne hanno all’attivo tre e sono due che spesso sono stati discussi e non poco dall’opinione pubblica, anche se non certo a livello di talento, perché quello è indiscutibile.

E sono Antonio Cassano e Mario Balotelli. Esatto, proprio loro due. E gli altri, scopriamo i più prolifici nella storia della competizione.

Comanda CR7, poi Platini e altri tre bomber che hanno fatto la storia del calcio recente

I migliori bomber nella storia degli Europei con almeno 5 reti realizzate nella fase finale:


14 reti

Portogallo - Cristiano Ronaldo

9 reti

Francia - Michel Platini

7 reti

Inghilterra - Alan Shearer

Francia - Antoine Griezmann

Spagna - Álvaro Morata

6 reti

Belgio - Romelu Lukaku

Francia - Thierry Henry

Inghilterra - Wayne Rooney

Paesi Bassi - Patrick Kluivert

Paesi Bassi - Ruud van Nistelrooij

Portogallo - Nuno Gomes

Svezia - Zlatan Ibrahimović

Rep. Ceca - Patrik Schick

5 reti

Francia - Zinédine Zidane

Germania - Mario Gómez

Germania - Jürgen Klinsmann

Paesi Bassi - Marco van Basten

Polonia - Robert Lewandowski

Rep. Ceca - Milan Baroš

Spagna - Fernando Torres

Jugoslavia - Savo Milošević