30/07/25, 13:28
Chelsea scatenato, ma servono altre 7 cessioni per finanziare Hato e Simons
Il Chelsea continua a sfoltire la rosa: dopo la maxi vendita di Joao Felix, altri 7 giocatori sono in uscita per bilanciare i conti e finanziare nuovi acquisti.

Un'estate bollente e ricca di movimenti in casa Chelsea. I Blues, reduci da una sessione di mercato già intensa con otto giocatori senior in partenza e altrettanti nuovi arrivi, non sembrano intenzionati a fermarsi. Anzi, il club ha in programma di cedere almeno altri sette giocatori per rimettere in ordine i conti e finanziare acquisti di peso come quelli di Jorrel Hato e Xavi Simons.
Cessioni eccellenti per far quadrare i conti
Il Chelsea ha già messo a segno due vendite significative che hanno portato nelle casse circa 50 milioni di sterline. Joao Felix si è recentemente unito all'Al-Nassr, squadra della Saudi Pro League, in un affare che ha fruttato circa 43,7 milioni di sterline. A questa si aggiunge la cessione del giovane difensore Ishe Samuels-Smith, destinato allo Strasburgo per 6,5 milioni di sterline. Lo Strasburgo, non a caso, è anch'esso di proprietà di BlueCo, il consorzio formatosi per acquisire il Chelsea da Roman Abramovich nel 2022.
Ma la lista dei partenti è destinata ad allungarsi. Secondo un nuovo rapporto dello Standard, il Chelsea punta a cedere altri sette nomi importanti: Raheem Sterling, Ben Chilwell, Axel Disasi, Armando Broja, Carney Chukwuemeka, Lesley Ugochukwu e Renato Veiga. Tutti e sette i giocatori hanno trascorso la scorsa stagione in prestito, e ora il club è sotto pressione per raggiungere un "saldo positivo dei trasferimenti" quest'estate. Un obiettivo cruciale, soprattutto dopo essere stato multato dalla UEFA per aver violato le sue regole finanziarie.
Il Fair Play Finanziario e le multe salate
Le ragioni di questa frenesia nelle cessioni sono chiare: il Chelsea è stato multato per un totale di 27 milioni di sterline per aver violato le regole UEFA sui guadagni del calcio e sui costi della squadra. E la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente: il club potrebbe essere multato per altri 52 milioni di sterline se non rispetterà le regole UEFA nei prossimi quattro anni.
All'epoca della multa, il Chelsea aveva dichiarato: "Il club ha collaborato a stretto contatto e in modo trasparente con la UEFA per fornire una ripartizione completa e dettagliata della sua rendicontazione finanziaria, che indica che la performance finanziaria del club è in forte crescita. Il Chelsea FC attribuisce grande importanza al suo rapporto con la UEFA e ha ritenuto importante concludere rapidamente questa questione stipulando un accordo transattivo."
Nonostante abbia già speso oltre 200 milioni di sterline quest'estate per acquisti del calibro di Joao Pedro, Jamie Gittens e Liam Delap, la dirigenza non si ferma. Parallelamente alle cessioni, il club sta infatti lavorando per chiudere gli accordi per il difensore dell'Ajax Jorrel Hato e la stella del RB Lipsia Xavi Simons. Un'operazione in entrata che necessita di essere bilanciata da uscite consistenti per evitare ulteriori sanzioni e rispettare i paletti del Fair Play Finanziario. La campagna acquisti del Chelsea si preannuncia quindi ancora ricca di colpi di scena.